InSight

Scienza e Tecnologia nella vita di tutti i giorni

  • Privacy Policy/Disclaimer
  • Glossario/Approfondimenti
    • Catena di ossicini
    • Cellule Ciliate
    • Chiralità, enantiomeri, epimeri
    • Classificazione degli agenti cancerogeni
    • Codice 128 – Algoritmo decisionale
    • Codice 128 – Tabella Codici
    • Codice 39 – Caratteri
    • Codifica EAN – Paesi
    • Codifica EFM (Eight to Fourteen Modulation)
    • Codifica Temporale
    • Connettivi Logici
    • Elettroliti del sangue
    • Eterotrofia
    • Funzione iniettiva
    • Gliceraldeide
    • Glicolisi
    • Iride, Classificazione e Pattern
    • Maggioranza
    • Orecchio Esterno
    • Organo del Corti
    • Otoemissioni
    • Processo Leblanc
    • Processo Solvay
    • Saponificazione
    • Teorema di Arrow: seguito della dimostrazione
    • Timpano
    • Tre principi della logica classica
  • InSight – Che roba è?
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
Elezioni e paradossi

Mese: gennaio 2013

Elezioni e paradossi

26 gennaio 2013 by SteP Lascia un commento

senato_300x200A dispetto del titolo, questo articolo NON tratta di politica!
Dato il periodo verso cui ci avviciniamo e dato il fatto che la legge elettorale in Italia è spesso oggetto di discussione, ho pensato che potesse essere interessante conoscere qualche curiosità matematica riguardante i metodi di ripartizione e rappresentazione della volontà popolare.
Leggi tutto…

Posted in: Matematica Tag: Alabama, Arrow, Borda, Condorcet, doppio turno, maggioranza, nuovo stato, paradosso, popolazione

La prova di Fischer

2 gennaio 2013 by SteP Lascia un commento

fischerIn questo articolo parliamo ancora di chimica e la sostanza che sarà oggetto della nostra storia si chiama glucosio. Ma anzichè esplorare le proprietà e gli usi del glucosio, ci concentriamo su quella che è una bellissima pagina di metodo scientifico applicato, datata intorno alla fine dell’ottocento e con protagonista il premio Nobel per la chimica del 1902, il chimico tedesco Emil Fischer, di cui vediamo una fotografia riprodotta qui a fianco.
Leggi tutto…

Posted in: Biochimica, Chimica Tag: fischer, glucosio, polarimetro, prova, struttura

Categorie

  • Astronomia
  • Biochimica
  • Biologia
  • Cartografia
  • Chimica
  • Crittografia
  • Elettronica
  • Entomologia
  • Filosofia
  • Fisica
  • Geodesia
  • Logica
  • Matematica
  • Microbiologia
  • Neurologia
  • Scienze cognitive
  • Statistica
  • Tecnologia

Archivi

  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • aprile 2017 (2)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • giugno 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • settembre 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • aprile 2014 (1)
  • marzo 2014 (1)
  • dicembre 2013 (1)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)
  • febbraio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (2)
  • dicembre 2012 (3)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)

Photo Gallery

stefanopaladini.net

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2018 InSight.

InSight Responsive WordPress Theme by Stefano Paladini

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy