InSight

Scienza e Tecnologia nella vita di tutti i giorni

Category: Fisica

Breve storia delle note musicali

Alcuni strumenti, come il trombone o il violino, permettono al musicista, facendo scorrere la coulisse o le dita sulle corde, di produrre una fluida progressione di suono, che varia dal più grave al più acuto, con continuità.
Eppure, come sappiamo, le note sono “solo 7”. Anziché una progressione continua abbiamo solo sette nomi, separati da intervalli discreti che si ripetono dal grave verso l’acuto.
Ma chi ha deciso quali debbano essere, fra le infinite possibili, le esatte frequenze che noi oggi identifichiamo con le 7 note? Perché proprio 7?
La risposta a queste domande è tutt’altro che semplice perché bisogna comprendere aspetti della fisiologia della percezione del suono, una buona dose di fisica e matematica e oltre mille anni di storia della musica, della filosofia e della religione, dall’antica Grecia ai giorni nostri!
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Le dimensioni dell’Universo

Apriamo questo articolo con una fotografia di Max Plank, uno dei giganti della fisica moderna che all’inizio del ‘900 contribuì a gettare le basi di quella che oggi chiamiamo meccanica quantistica. L’argomento di questo articolo, tuttavia, non riguarda il mondo dei quanti e delle particelle e il motivo per cui in apertura incontriamo il nome di Plank apparirà chiaro nella sua parte finale. Per iniziare è infatti necessario dare un contesto storico all’argomento centrale di questo articolo, dimensioni e unità di misura.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5

Due brevi esempi di frustrazione scientifica

Ci sono casi in cui gli scienziati si sono dovuti arrendere alla frustrante evidenza che, anche supponendo di avere capacità e risorse infinite, esistono dei traguardi intellettuali cui la mente umana non potrà mai arrivare.
In questo articolo ne vediamo due esempi, nel campo della filosofia e della fisica teorica e mi scuso se in qualche caso dovrò inserire delle equazioni nel testo per completezza di esposizione.
Continua a leggere

Pagine: 1 2

Non confondiamoci

A volte il linguaggio comune e il linguaggio scientifico sono dei falsi amici: usano le stesse parole, ma con significati diversi.
In questo articolo vediamo le incomprensioni più comuni.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5 6

La relatività di Mercurio

C’è un filo che lega il personaggio mitologico del dio Mercurio, di cui nella foto accanto vediamo un dettaglio della statua presente sul palazzo del Lloyd a Trieste, con la fisica più moderna attraverso il pianeta che reca il suo nome.
In questo articolo lo percorriamo per scoprire il perché della sua particolare importanza.

Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4

Sguardi magnetici

[cml_media_alt id='2607']large-350[/cml_media_alt]La bussola è un oggetto affascinante, che accompagna l’umanità da centinaia di anni e ancora oggi, nonostante i natanti abbiano a disposizione mezzi molto più sofisticati per orientarsi, una bussola a bordo è sempre presente per far fronte a eventuali situazioni di emergenza e malfunzionamento delle apparecchiature. Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5

Organismi sotto pressione

evangelistatorricelliIl personaggio storico col quale si apre questo articolo è uno scienziato italiano: Evangelista Torricelli. Lo vediamo nella foto a fianco in un ritratto in cui tiene il simbolo per cui le sue ricerche sono passate alla storia: il barometro a mercurio.
In questo articolo ci occupiamo infatti di pressione e in particolare di come gli organismi viventi si siano adattati a gestire i fenomeni ad essa legati.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5 6

L’orecchio interno

In questo articolo vorrei approfondire un argomento di cui tutti, chi più chi meno, abbiamo una conoscenza di massima che ci viene dalla scuola: l’orecchio interno e in particolare la coclea.

Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5

© 2025 InSight

Based upon a Anders Noren themeSu ↑