I materiali: PMMA (polimetilmetacrilato)
Il polimetil metacrilato è un altro polimero vinilico termoplastico. Esso è stato inventato nel 1928 e immesso sul mercato nel 1933 dall’industria chimica tedesca Röhm.
E’ noto al grande pubblico col nome commerciale di Plexiglass, ma si può trovare anche con altre denominazioni a seconda dell’azienda che lo produce.
Chimicamente si tratta di un poliestere e la sua formula è la seguente.
La sua caratteristica più importante è la trasparenza, molto maggiore di quella del vetro. Grazie a questo è possibile utilizzarlo per realizzare le pareti trasparenti degli acquari oceanici in cui lo spessore della parete può raggiungere i 33cm. Un’analoga parete in vetro sarebbe completamente opaca.
Miscelato con opportune sostanze che ne regolano l’idrofobicità entra a far parte della composizione delle vernici acriliche.
Anche in questo caso vediamo alcune immagini di oggetti realizzati in questo materiale.




19 Dicembre 2012 at 14:25
Spettacolo
19 Dicembre 2012 at 17:22
Ciao Danilo,
benvenuto su InSight. Ti farà piacere sapere che il tuo è il primo commento in assoluto di questo blog!
Spero di rileggerti presto.
Stefano
5 Febbraio 2014 at 11:44
Come sempre più unico che raro