InSight

Scienza e Tecnologia nella vita di tutti i giorni

Page 2 of 5

Generali bizantini, comunicazione e consenso

Come abbiamo visto nell’articolo sulla crittografia e sul controllo dell’errore, la trasmissione dell’informazione non sempre avviene in maniera ideale e, in un epoca in cui la comunicazione è così fondamentale, non domandarsi se il messaggio che si è ricevuto sia verace o meno può portare a conseguenza davvero catastrofiche!
Il rischio non è semplicemente quello di cadere vittima di una e-mail di Phishing, ma messaggi contraffatti o semplicemente danneggiati possono causare la perdita di enormi somme di denaro e persino mettere a repentaglio il futuro dell’intero pianeta, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4

TIME WARP

Carboidrati e zuccheri – parte 1

Zucchero L’argomento di questo articolo è controverso. Non dal punto di vista del chimico, il quale ha ormai ben poco da aggiungere alla nostra conoscenza della costituzione delle molecole che sono raggruppate col nome collettivo di carboidrati.

Poco dal punto di vista del biologo, il quale ha ormai ben chiari i meccanismi con cui gli organismi viventi interagiscono con queste molecole, anche se tanti dettagli alla chimica degli zuccheri si aggiungono di tanto in tanto quando viene chiarito qualche meccanismo di azione dei numerosissimi enzimi esistenti.

Decisamente controverso il discorso lo diventa quando si entra nel campo del nutrizionismo e della dietologia, campo in cui le opinioni e le verità scientifiche spesso devono fare i conti con tendenze e mode alimentari ma soprattutto a interessi commerciali di vario genere.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3

Lingue fuori dal comune

La necessità di scambiarsi delle informazioni utili alla sopravvivenza è qualcosa che accomuna pressoché tutti i viventi.
I mezzi per riuscirvi, osservando la Natura, sono i più vari. Dai raffinatissimi segnali chimici caratteristici del mondo delle piante e degli insetti, fatti di molecole disperse nell’ambiente in cerca di un ricettore specializzato, ai linguaggi umani fatti di articolazioni sonore e/o gestuali che obbediscono a regole che oggi sono oggetto di studio della scienza della linguistica, passando per ruggiti, latrati, cinguettii e chi più ne ha più ne metta.
In questo articolo vediamo tre esempi di quelli che, pur rimanendo nell’ambito di quelli cui siamo abituati a catalogare come linguaggi umani, sono in qualche modo fuori dal comune.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4

Due brevi esempi di frustrazione scientifica

Ci sono casi in cui gli scienziati si sono dovuti arrendere alla frustrante evidenza che, anche supponendo di avere capacità e risorse infinite, esistono dei traguardi intellettuali cui la mente umana non potrà mai arrivare.
In questo articolo ne vediamo due esempi, nel campo della filosofia e della fisica teorica e mi scuso se in qualche caso dovrò inserire delle equazioni nel testo per completezza di esposizione.
Continua a leggere

Pagine: 1 2

Breve storia della Terra

Che il nostro pianeta abbia un’età ragguardevole è una nozione che ci è stata insegnata fin dalla scuola elementare e racconti, romanzi e rappresentazioni cinematografiche, come il Jurassic Park di Spielberg del 1993, hanno contribuito a costruire nella cultura di massa questa idea di un mondo mitico, popolato da animali che oggi possiamo solo immaginare.
Quello che è rappresentato in maniera poco precisa in questa idea comune dei tempi antichi, tuttavia, è soprattutto un dato quantitativo: il nostro pianeta è vecchio, ok, ma quanto vecchio?!
In questo articolo cerchiamo di mettere in prospettiva gli eventi che hanno rappresentato dei momenti chiave nella storia del nostro pianeta, fino ai giorni nostri.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7

Web 3.0 – Cosa ci aspetta e perché è importante.

Nel maggio del 1983 arrivò nelle sale cinematografiche un film che si rivelò un grande successo al botteghino: War Games – Giochi di guerra, diretto da John Badham con Matthew Broderick.
Nella finzione, il giovane David Lightman riesce a collegarsi con il super computer del Dipartimento della Difesa americano e inizia una partita ad un gioco di strategia, denominato Guerra Termonucleare Globale, contro l’intelligenza artificiale che è incaricata di controllare i dispositivi missilistici e studiare le strategie da attuare in caso di attacco da parte del blocco sovietico.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5

Il cimento della bioetica e l’evoluzione

Il titolo di questo articolo è una parafrasi dell’opera di Vivaldi, “Il cimento dell’armonia e dell’inventione (Opus 8)” che è una raccolta di dodici concerti per violino (oboe a scelta in due concerti), archi e basso continuo composti da Antonio Vivaldi tra il 1723 e il 1725. Ciò che rende attinente l’opera di Vivaldi con l’ingegneria genetica, che è essenzialmente l’argomento dell’articolo, non è ovviamente la musica da camera, ma il modo in cui egli concepiva la creazione artistica.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7

Fallacie, sofismi e paralogismi

Nel giugno 2015 nella lectio magistralis tenuta a seguito del conseguimento della laurea honoris causa in “Comunicazione e Cultura dei media”, il noto saggista Umberto Eco espresse così la sua opinione sul panorama culturale della rete:
“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli. Prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Una realistica illusione

In questo fotogramma, il personaggio di Cypher, nel film The Matrix, medita il tradimento dei propri compagni in cambio di una esistenza virtuale fatta di lusso e agiatezza.
A parte il comportamento deplorevole nei confronti del resto dell’equipaggio del Nabucodonosor, la scelta di Cypher fornisce lo spunto per alcune considerazioni sul concetto di realtà e, soprattutto, sulla sua percezione.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Teorema di Bayes, perché è importante.

La parola “teorema” spaventa molte persone. Probabilmente perché richiama alla memoria le ore passate sui banchi di scuola durante le lezioni di matematica, impegnati a studiare lunghe e noiose dimostrazioni di cui spesso, per non dire sempre, era impossibile intravvederne una utilità pratica o per lo meno concreta.
E’ difficile incontrare nei propri studi il teorema di Bayes, a meno di non frequentare un corso specialistico, ma spero che alla fine di questo articolo appaia chiaro il motivo per cui esso meriterebbe una visibilità e diffusione ben maggiore.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3

Datemi una chiave e… anzi due!

Se fino alla seconda guerra mondiale, la necessità di crittografare un messaggio apparteneva ad una categoria molto ristretta di persone, come per esempio generali e comandanti che dovessero scambiarsi informazioni militari al sicuro dalle intercettazioni nemiche, oggi che viviamo nell’era dell’informazione, questa problematica è diventata parte della vita quotidiana.
Continua a leggere

Pagine: 1 2 3 4 5 6

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2024 InSight

Based upon a Anders Noren themeSu ↑